Microell
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Principali Clienti
  • Consulenza Privacy
    • Consulenza Privacy
    • Certificazioni, Associazioni e Attività
    • Formazione
      • Corso: Principi, Regole Generali e Misure Minime di Sicurezza per il Trattamento dei Dati
      • Corso: Internet, la Posta Elettronica, Amministratori di Sistema, RAEE
      • Corso: Privacy & Rapporto Di Lavoro – Controllo a Distanza & Jobs Act
      • Corso: Privacy On-line & Cookie Law
      • Corso: Privacy & Servizi IT, ICT e Cloud
      • Corso: Regolamento Europeo – Le Nuove Regole sulla Privacy
      • Corso: Dati Medico-Sanitari, Dossier Sanitario & FSE
    • Cookie Law: il primo libro
    • I Nostri Servizi
      • Incarico Privacy Audit
      • Risk Management
      • Incarico DPO
      • Piano Amministratori di Sistema
      • Regolamento Informatico
      • Piano Videosorveglianza
      • RAEE
  • Informatica
    • Assistenza Tecnica
    • Tele-Assistenza
    • Prodotti Informatici
    • Siti Web
    • Hosting e P.E.C.
    • Pubblicità Online e SEO
    • Software Gestionali
    • Altri Servizi
  • Contatti
  • News
    • Cyber Security e Cyber Crime
    • ICT & Cloud
    • Privacy & Impresa
    • Privacy & Lavoro
    • Regolamento Europeo
    • Social Media
    • Web Marketing & Cookie
    • Tutte le News
    • Rassegna Stampa
  • Francesco Traficante
  • Libri
  • Connetto
  • LiveCare
13 ONLINE
Facebook

Facebook-Whatsapp: lo stop al trasferimento dei dati non ferma l’Antitrust

Corso: Privacy & Rapporto Di Lavoro – Controllo a Distanza & Jobs Act

WhatsApp-Facebook: il Garante Privacy UK “blocca” il trasferimento dei dati

La scuola a prova di privacy

Antonello Soro: “I social siano rapidi a rimuovere le offese per evitare altri drammi”

Privacy & Lavoro
21/11/2016

Corso: Privacy & Rapporto Di Lavoro – Controllo a Distanza & Jobs Act

Francesco Traficante formazione, lavoro dipendente, privacy 1 Commento

Corso di Formazione: Il corso affronterà le principali tematiche relative al rapporto tra privacy e lavoro, alla luce delle recenti modifiche che il Jobs Act ha apportato all’ Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. Le novità normative approfondite riguarderanno nello specifico ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
25/10/2016
GPS

Licenziamento, il datore non può usare il Gps come prova

Testate Giornalistiche gps, jobs act, lavoro dipendente, privacy Lascia un Commento

Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 05/10/2016 n° 19922 Fonte: Altalex.com, scritto da Manuela Rinaldi, 25/10/15 Il datore di lavoro non ha la possibilità di controllare (a distanza) i propri dipendenti mediante l’apparecchiatura GPS, in quanto trattasi di sistema di “controllo ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
19/10/2016

Posta elettronica in azienda: illegittimo il controllo indiscriminato del datore

Testate Giornalistiche jobs act, lavoro dipendente, privacy Lascia un Commento

Cassazione Civile, sez. I, sentenza 19/09/2016 n° 18302 Fonte: altalex.com, di Michele Iaselli, 18/10/16 I controlli cd. difensivi diretti ad accertare comportamenti illeciti dei lavoratori, quando comportino la possibilità del controllo a distanza della prestazione lavorativa dei dipendenti, sono soggetti alla ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
10/10/2016

Lavoro, “timbrare” con app: ok, ma solo con adeguate garanzie

Testate Giornalistiche App, garante, lavoro dipendente, privacy, rilevamento presenze Lascia un Commento

Fonte: Garante Privacy, 10/10/16 Due società appartenenti a un gruppo che si occupa di ricerca, selezione e somministrazione di lavoro a tempo determinato potranno chiedere ai propri dipendenti – impiegati presso altre ditte o che svolgono sistematicamente attività “fuori sede” ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
21/09/2016

Illegittimi controlli a tappeto sui device dei lavoratori

Francesco Traficante controlli a distanza, jobs act, lavoro dipendente, privacy Lascia un Commento

La Corte di cassazione interviene su una vicenda che ha visto protagonista il Poligrafico. Fonte: ItaliaOggi, 20/09/16 Sono illegittimi i controlli a tappeto su computer, posta elettronica e telefoni da parte del datore di lavoro sui propri dipendenti. Lo ha ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
15/09/2016

Lavoro: no al controllo indiscriminato di e-mail e navigazione Internet

Testate Giornalistiche controllo, jobs act, lavoro dipendente, privacy Lascia un Commento

Fonte: Garante Privacy, 15/09/16 Verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori. Questa la decisione adottata dal Garante [doc. web n. 5408460], che ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
12/05/2016

Privacy & Lavoro –Parte 2- Controlli a distanza del lavoratore: nuovo art. 4, leggerlo o interpretarlo?

Francesco Traficante jobs act, lavoro dipendente, privacy Lascia un Commento

Le ragioni storiche della sua introduzione e della sua recente riformulazione, ulteriori novità e alcune difficoltà interpretative: cerchiamo di fare chiarezza. Delle principali novità di recente introduzione nell’imprescindibile rapporto tra “Privacy & Lavoro” si è fatto un gran parlare, soprattutto ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
27/04/2016
jobs act

Privacy & Lavoro – Parte 1 – Controlli a distanza del lavoratore

Francesco Traficante controlli a distanza, jobs act, lavoro dipendente, privacy 1 Commento

A settembre approvate le nuove regole, quali le novità normative? Facciamo il punto della situazione. Sono ormai trascorsi oltre sette mesi dall’approvazione del Jobs Act, riforma del lavoro fortemente voluta dal Governo Renzi, che tra le varie novità ha introdotto ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro
17/03/2016
repubblica degli stagisti

In cerca di lavoro? Occhio alle indagini preassunzionali, il web può confermare o smentire un CV

Testate Giornalistiche lavoro dipendente, risorse umane, social media Lascia un Commento

Francesco Traficante intervistato da RepubblicaDegliStagisti.it Mostrarsi migliori di quel che si è: la tentazione c’è, sopratutto quando si è in cerca di lavoro e si mandano curriculum a destra e a manca sperando di essere convocati a colloquio. Infiorare di ... Leggi Altro

  • 5.2k
  • 3.2k
  • 1.7k
  • 86
  • 10.2kTotale

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter, per te un corso di Digital Marketing!

Oltre 4500 persone ricevono i nostri aggiornamenti. Unisciti ai nostri lettori!

Iscrivendoti alla nostra newsletter potrai partecipare al CORSO DI DIGITAL MARKETING on-line tenuto da ShawAcademy, a soli € 29,00 anzichè € 395,00.

*Cliccando su “ISCRIVITI” conferisci il consenso necessario per l’inoltro di comunicazioni informative e promozionali nei tuoi confronti, tramite modalità automatizzate. Leggi l'INFORMATIVA COMPLETA.

Eventi e Formazione

<
< 2017 >
Gennaio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     

Articoli Recenti

  • Facebook-Whatsapp: lo stop al trasferimento dei dati non ferma l’Antitrust
  • Corso: Privacy & Rapporto Di Lavoro – Controllo a Distanza & Jobs Act
  • WhatsApp-Facebook: il Garante Privacy UK “blocca” il trasferimento dei dati
  • La scuola a prova di privacy
  • Antonello Soro: “I social siano rapidi a rimuovere le offese per evitare altri drammi”

I più letti

  • Corso: Regolamento Europeo – Le Nuove Regole sulla Privacy
  • Cookie Law: il primo libro
  • GDPR – Nuovo Regolamento UE Privacy: Testo definitivo pubblicato in GUUE in data 4 maggio 2016
  • Corso: Privacy & Rapporto Di Lavoro – Controllo a Distanza & Jobs Act
  • Corso: Privacy On-line & Cookie Law

Argomenti

  • Cyber Security e Cyber Crime
  • ICT & Cloud
  • Marketing & Cookie
  • Privacy & Impresa
  • Privacy & Lavoro
  • Rassegna Stampa
  • Regolamento Europeo
  • Social Media
  • Tutte le News

Articoli recenti

  • Facebook-Whatsapp: lo stop al trasferimento dei dati non ferma l’Antitrust
  • Corso: Privacy & Rapporto Di Lavoro – Controllo a Distanza & Jobs Act
  • WhatsApp-Facebook: il Garante Privacy UK “blocca” il trasferimento dei dati
  • La scuola a prova di privacy
  • Antonello Soro: “I social siano rapidi a rimuovere le offese per evitare altri drammi”
  • Corso: Regolamento Europeo – Le Nuove Regole sulla Privacy
  • Nuova policy WhatsApp-Facebook: la storia continua
  • Merkel contro Google e Facebook: “Quegli algoritmi sono una trappola”

I Più Letti

  • Corso: Regolamento Europeo – Le Nuove Regole sulla Privacy
  • Cookie Law: il primo libro
  • GDPR – Nuovo Regolamento UE Privacy: Testo definitivo pubblicato in GUUE in data 4 maggio 2016
  • Corso: Privacy & Rapporto Di Lavoro – Controllo a Distanza & Jobs Act
  • Corso: Privacy On-line & Cookie Law
  • Social Engineering: conoscerlo per prevenirlo?
  • Corso: Principi, Regole Generali e Misure Minime di Sicurezza per il Trattamento dei Dati
  • Corso: Internet, la Posta Elettronica, Amministratori di Sistema, RAEE

Categorie

  • Cyber Security e Cyber Crime
  • ICT & Cloud
  • Marketing & Cookie
  • Privacy & Impresa
  • Privacy & Lavoro
  • Rassegna Stampa
  • Regolamento Europeo
  • Social Media
  • Tutte le News
Microell s.r.l. - Via Mazzini 19 B, 21052 Busto Arsizio (VA) - Tel: 0331321534 - 0331302917- Fax: 0331302917 P.IVA, Cod. Fiscale e Registro Imprese di Varese: 02458250129 - REA: 259477 - Capitale Sociale € 20.800,00 i.v. PEC: microell@pec.aruba.it | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Diritti Art.7 | Impostazioni Cookie