Corso di Formazione: Il corso affronterà le principali tematiche relative al rapporto tra privacy e lavoro, alla luce delle recenti modifiche che il Jobs Act ha apportato all’ Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. Le novità normative approfondite riguarderanno nello specifico ... Leggi Altro

Licenziamento, il datore non può usare il Gps come prova
Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 05/10/2016 n° 19922 Fonte: Altalex.com, scritto da Manuela Rinaldi, 25/10/15 Il datore di lavoro non ha la possibilità di controllare (a distanza) i propri dipendenti mediante l’apparecchiatura GPS, in quanto trattasi di sistema di “controllo ... Leggi Altro

Posta elettronica in azienda: illegittimo il controllo indiscriminato del datore
Cassazione Civile, sez. I, sentenza 19/09/2016 n° 18302 Fonte: altalex.com, di Michele Iaselli, 18/10/16 I controlli cd. difensivi diretti ad accertare comportamenti illeciti dei lavoratori, quando comportino la possibilità del controllo a distanza della prestazione lavorativa dei dipendenti, sono soggetti alla ... Leggi Altro

Lavoro, “timbrare” con app: ok, ma solo con adeguate garanzie
Fonte: Garante Privacy, 10/10/16 Due società appartenenti a un gruppo che si occupa di ricerca, selezione e somministrazione di lavoro a tempo determinato potranno chiedere ai propri dipendenti – impiegati presso altre ditte o che svolgono sistematicamente attività “fuori sede” ... Leggi Altro

Illegittimi controlli a tappeto sui device dei lavoratori
La Corte di cassazione interviene su una vicenda che ha visto protagonista il Poligrafico. Fonte: ItaliaOggi, 20/09/16 Sono illegittimi i controlli a tappeto su computer, posta elettronica e telefoni da parte del datore di lavoro sui propri dipendenti. Lo ha ... Leggi Altro

Lavoro: no al controllo indiscriminato di e-mail e navigazione Internet
Fonte: Garante Privacy, 15/09/16 Verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori. Questa la decisione adottata dal Garante [doc. web n. 5408460], che ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro –Parte 2- Controlli a distanza del lavoratore: nuovo art. 4, leggerlo o interpretarlo?
Le ragioni storiche della sua introduzione e della sua recente riformulazione, ulteriori novità e alcune difficoltà interpretative: cerchiamo di fare chiarezza. Delle principali novità di recente introduzione nell’imprescindibile rapporto tra “Privacy & Lavoro” si è fatto un gran parlare, soprattutto ... Leggi Altro

Privacy & Lavoro – Parte 1 – Controlli a distanza del lavoratore
A settembre approvate le nuove regole, quali le novità normative? Facciamo il punto della situazione. Sono ormai trascorsi oltre sette mesi dall’approvazione del Jobs Act, riforma del lavoro fortemente voluta dal Governo Renzi, che tra le varie novità ha introdotto ... Leggi Altro

In cerca di lavoro? Occhio alle indagini preassunzionali, il web può confermare o smentire un CV
Francesco Traficante intervistato da RepubblicaDegliStagisti.it Mostrarsi migliori di quel che si è: la tentazione c’è, sopratutto quando si è in cerca di lavoro e si mandano curriculum a destra e a manca sperando di essere convocati a colloquio. Infiorare di ... Leggi Altro